Ad oggi è praticamente impossibile partecipare ad una discussione su sviluppo software o servizi IT in generale, senza che venga citato il cloud.
Questo termine spesso viene utilizzato per racchiudere qualsiasi servizio reso usufruibile da Internet e anzi, in alcuni casi, diventa una metafora per l’internet stesso. Nel 2011, però, ci ha pensato il National Institute of Standards and Technology a chiarire la definizione moderna del termine cloud come un modello per abilitare un accesso “On-Demand” onnipresente ad un pool di risorse condivise e configurabili.
Perché, quindi, tanta attenzione ai servizi Cloud?
Il nostro collega Stefano Amedeo – Cloud Architect del team Automotive & Transportation – approfondisce i pro e contro delle soluzioni Cloud e di quelle Serverless, designando i campi di azione per cui scegliere una o l’altra soluzione.
Scarica la Business News completa

15 Dec 2022
.pdf — 1.26 MB
Cloud e Serverless: un cambio di paradigma nell’architettura del software