
Antonella Delle Noci
Recruiting Manager & Employer Branding Coordinator @ AKKA Technologies Italia
L'evoluzione del ruolo HR nel contesto di innovazione digitale in AKKA Technologies Italia
Ciao Antonella, qual è il tuo ruolo in AKKA Technologies Italia?
Ciao a tutti! Sono Antonella Delle Noci, Recruiting Manager & Employer Branding Coordinator in AKKA Technologies Italia.
Dalla tua esperienza nel mondo HR, puoi raccontarci come è cambiato il mondo del Recruiting negli ultimi anni?
Direi che possiamo sintetizzare l’evoluzione in 4 parole:
- Social
- Digital
- Attraction
- Awareness
Quando ho iniziato questa avventura nel mondo del recruiting, i colloqui potevano essere svolti solo vis a vis e non erano pensabili via web. Per anni, abbiamo vissuto preconcetti per i quali i colloqui via web non erano ugualmente efficaci e, soprattutto, restituivano una immagine alquanto poco professionale delle aziende che seguivano questa prassi.
Ad oggi invece è quasi la normalità.
In passato, quando è nato Facebook e tutto il mondo dei social, pensare di usare le piattaforme di “social network” per pubblicare un annuncio era quasi una eresia.
Oggi, invece, non si può prescindere da tutto questo.
Negli anni passati, gli annunci erano l’unica vetrina di un’azienda, l’unico modo per comunicare con i candidati e per far capire quali potessero essere le posizioni aperte.
Oggi, invece la miglior vetrina aziendale è l’azienda stessa, il suo piano editoriale, le azioni realizzate in campo Employer Brand, i progetti seguiti, le attività in ambito diversity, inclusion, green care, ecc. .
Tutto questo ci porta a fare due considerazioni di fondo.
La prima considerazione è che i processi, gli strumenti, gli approcci e le metodologie alla base del recruiting non possono essere sempre uguali a se stessi e nel tempo, e soprattutto devono essere plasmati dalla creatività.
E’ vero che un’azienda valuta un candidato ma è vero anche che oggi il candidato valuta l’azienda. E che, grazie alla ripresa economica, soprattutto dell’ultimo anno, i candidati valutano più aziende contemporaneamente.
La seconda considerazione riguarda la centralità della trasparenza delle informazioni veicolate e la vision aziendale a lungo termine:
dobbiamo sognare tutti insieme, azienda e candidato, perché il lavoro, se ha alla base un sogno, significa farlo con passione, meno fatica e con più soddisfazione.
Quali sono le 3 attitudini (soft skills) più richieste per entrare a far parte di AKKA Italia?
Le 3 attitudini principali devono essere:
- Passion for Technology: La passione di AKKA Technologies per la tecnologia è radicata nel suo DNA ed è guidata da una chiara visione del futuro. La passione per il mondo tecnologico è parte integrante del nostro Brand e non può mancare a chi entra a far parte dei nostri Team.
- Passion for Innovation: In AKKA Technologies acceleriamo l’innovazione e le performance di business per i più grandi gruppi industriali del mondo. Anticipando le sfide del mercato e rispondendo ad esse, AKKA è in grado di favorire i processi di innovazione dei nostri clienti e migliorare il time-to-market delle loro offerte digitali
- Proattività: Ciascuna persona all’interno della nostra Organizzazione deve saper cogliere le opportunità a disposizione e svilupparle, coltivando l’ “imprenditorialità” che si cela dentro ciascun ruolo aziendale.
Il ruolo di Manager porta dentro di sé l’importante aspetto della Leadership. Cosa significa oggi Leader?
Io traduco la leadership con la parola inglese “Accountability”: ciascuno di noi dovrebbe essere Leader prima di tutto in termini di consapevolezza personale.
Avere consapevolezza delle proprie aree di miglioramento permette di mettere meglio a fuoco la direzione che vogliamo seguire, aiutandoci a stabilire obiettivi concretamente raggiungibili, che si traduce a sua volta nel seguire quotidianamente le attività che siamo chiamati a compiere.
Da tutto questo ne derivano una energia e un engagement molto alti nei modi di realizzare le cose, che diventano forza positiva anche per coloro che abbiamo intorno.
Sentiamo così di non avere più limiti e quand’anche ci siano, di riuscire a superarli con il lavoro costante e quotidiano.
La leadership così vissuta significa capire che non siamo soli e che da soli non possiamo raggiugere gli obiettivi tracciati. Dobbiamo sentirci parte di una squadra.
Pertanto, se senti l’accountability dentro di te, senti che tutti hanno un Key Value, un “potere magico”.
Capire quel potere, affidarsi ad esso e costruire la relazione sono la base della delega e di conseguenza di una leadership sostanziale.
Non è importante essere “Boss”, essere autoritari o far leva sul “potere”: il manager è colui che supporta, sopporta, filtra, monitora, motiva, lega, crea, guarda avanti, sviluppa e rendi tutti “preziosi” reciprocamente.
Come è possibile diffondere le conoscenze sul tema della Leadership?
La formazione sul tema della leadership è centrale nelle aziende come nelle università. Come riportato poco sopra, imparare ad essere protagonisti del proprio futuro e delle proprie scelte significa diventare maturi umanamente e professionalmente.
Sono fiera, infatti, di essere stata scelta dal POLIBA come docente per il modulo “LEADERSHIP”, perché mi permette di rendere testimonianza del mio cammino verso una leadership sempre più consapevole e di dare il mio piccolo contributo nel formare giovani talenti.
Quali sono i tuoi 2 Hobbies preferiti?
Cinema e ancora cinema 🙂.
Scopri tutte le nostre posizioni aperte in AKKA ItaliaLeggi tutte le interviste dei protagonisti in AKKA Technologies Italia

Jan 21 2022
.pdf — 269.91 KB
AKKA Italia – Intervista Giulio Cosatti_AKKA Technologies Italy

Dec 17 2021
.pdf — 290.17 KB
AKKA Italia – Intervista Elena Albanesi_AKKA Technologies Italy

Nov 03 2021
.pdf — 251.08 KB
AKKA Italia – Intervista Luca Rossi_Project Engineer Clean Utilities

Oct 13 2021
.pdf — 364.51 KB
AKKA Italia – Intervista Fabio Parere_Analista Sviluppatore

Sep 29 2021
.pdf — 316.39 KB
AKKA Italia – Intervista Lorenzo Ruggeri_Software Engineer Telecom & Media

Sep 10 2021
.pdf — 321.00 KB
AKKA Italia – Intervista Ester D’amato_V&V Engineer ASD

May 19 2021
.pdf — 280.28 KB
AKKA Italia – Intervista Andrea Angaroni_HMI Sofware Engineer

May 19 2021
.pdf — 251.55 KB
AKKA Italia – Intervista Sara Nicotera_ADAS Engineer

Apr 19 2021
.pdf — 215.69 KB
AKKA Italia – Intervista Roberto Orsini_Software Embedded Engineer

Jun 11 2021
.pdf — 270.92 KB
AKKA Italia – Intervista Alberto Sancandi_AKKA Italy

Jul 09 2021
.pdf — 325.41 KB
Intervista a Gerardo Vece – AKKA Italia P&Q Pharma Consultant

Jul 26 2021
.pdf — 334.32 KB
AKKA Italia – Intervista Stefano Sibille_System Engineer