Neolaureato/a in Ingegneria Biomedica – Life Sciences – Categoria protetta legge 68/99
Festanstellung
Sono previsti inserimenti sulle sedi di: Milano, Vicenza, Udine, Modena, Parma, Pisa, Poggibonsi, Pomezia, Roma, Napoli, Bari.
24/05/2023
Kennziffer der Stelle
2023-27812
Funktionsbereich
Operations — Engineering
Branche
Life sciences
Mindestanforderungen Ausbildungsniveau
Master / Diplom
Mindestanforderungen Erfahrungsniveau
kürzlich abgeschlossen
Standort
Italien
Teilen
Stellenbeschreibung
Akkodis è un leader globale nel mercato dell'ingegneria e della ricerca e sviluppo che mira ad accelerare l'innovazione e la trasformazione digitale utilizzando la forza dei connected data. Con la passione per la tecnologia e il talento, il gruppo composto da 50.000 ingegneri ed esperti digitali offre una profonda esperienza intersettoriale in 30 paesi tra Nord America, EMEA e APAC.
Akkodis vanta un’ampia esperienza e un forte know-how in settori tecnologici chiave come la mobilità, i servizi software e tecnologici, la robotica, i test, le simulazioni, la sicurezza dei dati, l'intelligenza artificiale e l'analisi dei dati.
La combinazione di competenze informatiche e ingegneristiche porta a un'offerta unica di soluzioni end-to-end, con quattro linee di servizio - Consulting, Solutions, Talents e Academy - per supportare i clienti nel ripensare ai loro processi di sviluppo prodotto e di business, migliorare la produttività, ridurre al minimo il time-to-market e dare forma a un domani più smart e sostenibile.
Nell’ottica di un potenziamento del team, ricerchiamo una figura di:
Neolaureato/a in Ingegneria Biomedica - Life Sciences - Categoria protetta legge 68/99
La risorsa, inserita in un team operante in ambito Life Science, si potrà occupare di progetti in ambito:
- Medical Devices (R&D, Software Development and Testing, Mechanical Design, V&V e/o Quality)
- IT Compliance - Pharma (Computer System Validation e/o Cyber Security)
- Commissioning & Qualification - Pharma
- Quality Assurance - Pharma
Profil
La figura ideale ha una Laurea in Ingegneria Biomedica o cultura equivalente. Sono richieste buona capacità di problem solving e di team working, autonomia nell’organizzazione dei task assegnate ed orientamento al risultato. E' inoltre richiesta la disponibilità alla mobilità geografica in ambito nazionale ed una buona conoscenza della lingua inglese (almeno B1).
Requisiti
Sono gradite le seguenti competenze:
- Conoscenza dei linguaggi di programmazione (C/ C++/ Java/ Python/ Matlab/ Simulink)
- Conoscenza di tool per disegno meccanico e simulazioni (Solidedge, Creo, Solidworks, Pacchetto Ansys etc.)
- Conoscenza di Tool per la progettazione elettronica (Altium etc.)
- Buona padronanza del pacchetto Office
Offerta
L'inquadramento economico contrattuale sarà commisurato all'esperienza maturata.
Offerta riservata ad appartenenti a categorie protette (legge 68/99).
Location
Sono previsti inserimenti sulle sedi di: Milano, Vicenza, Udine, Modena, Parma, Pisa, Poggibonsi, Pomezia, Roma, Napoli, Bari.
Diese Stellen könnten Sie interessieren
Développeur .Net H/F
OPERATIONS — Engineering
Studentische Mitarbeiter
Bordeaux
23/10/2023
Process engineer
OPERATIONS — Engineering
Festanstellung
Avenue Jules Bordet 168 1140 Bruxelles
20/11/2023