Progettista Hardware – Space
Permanent contract
Bari
10/07/2022
Reference number
2021-19775
Category
Operations — Engineering/production
Business industry
Space
Minimum level of experience required
5 to 10 years
Location
Bari, Puglia, Italy
Share this opportunity
Job description
AKKA è leader europeo nei Servizi di Ingegneria e Consulenza Tecnologica. Accelerando l’innovazione presso i propri clienti, AKKA supporta i principali attori nei settori automotive, aerospaziale, telco&media, industrial, energy, ferroviario e life science per tutto il ciclo di vita dei loro prodotti, anche realizzati con tecnologie digitali all'avanguardia (ADAS, IoT, Big Data, robotica, sistemi embedded, machine learning, ecc.).
Con l’obiettivo di rafforzare il nostro team, siamo alla ricerca di:
Progettista Hardware - Space
Il candidato si occuperà di progettazione di schede di interfaccia elettronica, sia per schematici sia per layout, per applicativi che saranno utilizzati nell’ambito spaziale.
In particolare, si occuperà di:
- Design e sbroglio elettrico della scheda
- Generazione dei manufacturing drawings prima della produzione.
- Progettazione dell'Hardware analogico e digitale
- Fase di test
Profile
La risorsa, in possesso di Laurea Specialistica in Ingegneria Elettronica o cultura equivalente, ha maturato un’esperienza di 5 Anni come progettista hardware. Sono richieste buona capacità di problem solving e di team working, autonomia nell’organizzazione delle task assegnate ed orientamento al risultato. E' inoltre richiesta la disponibilità alla mobilità geografica in ambito nazionale e internazionale e un’ottima conoscenza della lingua inglese.
Requisiti
- Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica
- Inglese B2
- Esperienza nel design schematico e del layout di una scheda.
- Orcad
- Canbus
- I2C
Offerta
Si prevede assunzione a tempo indeterminato.
Sede di lavoro
Bari
Fondata nel 1984, AKKA ha una forte cultura imprenditoriale e sta avendo una crescita rapida e uno sviluppo internazionale in linea con il suo piano strategico CLEAR 2022. Il Gruppo continua a reclutare a un ritmo costante per sostenere la sua forte crescita del business. Al 31 dicembre 2020, il Gruppo contava 20.000 dipendenti a livello internazionale. Spinto dalle sue competenze in materia di mobilità futura, tecnologie digitali e industria 4.0, i ricavi del Gruppo nel 2020 ammontano a € 1.503,5 milioni.
You may be interested in these openings
Sviluppatore Java
OPERATIONS — ENGINEERING/PRODUCTION
Permanent contract
Roma
Sep/26/2023
Junior HMI Software Engineer
OPERATIONS — ENGINEERING/PRODUCTION
Permanent contract
Vicenza
Sep/15/2023